FAQ - Domande frequenti
Trova le risposte alle domande più comuni sui nostri corsi di cucina professionale.
Tutto quello che devi sapere
Abbiamo raccolto le domande più frequenti per aiutarti a scegliere il corso perfetto per te.
Come posso iscrivermi a un corso?
Puoi iscriverti direttamente tramite la nostra piattaforma online oppure recandoti in sede. Online potrai scegliere il corso, completare l’iscrizione e procedere al pagamento in pochi passaggi.
È possibile pagare a rate?
Sì, utilizzando la nostra piattaforma online puoi selezionare l’opzione di pagamento rateale, se disponibile al momento dell’acquisto. In sede è invece previsto solo il pagamento unico.
Quali metodi di pagamento accettate?
Accettiamo pagamenti tramite carta di credito, carta di debito, PayPal e bonifico bancario usando i seguenti dati,
Intestazione: Meroni Academy SRL
Codice IBAN: IT38 D 05034 49531 000000002624la prenotazione al corso sarà confermata non appena il bonifico sarà reso effettivo.
In sede puoi pagare anche in contanti o con bancomat.
Riceverò una fattura o ricevuta?
Sì, dopo ogni pagamento riceverai una ricevuta o fattura elettronica via email, valida anche ai fini fiscali.
Che tipi di corsi offrite?
Offriamo corsi di bartending, cucina, pasticceria, cake design, panificazione e pizzeria. I nostri corsi girano a 360 nel mondo culinario e dell’ospitalità.
Ci sono percorsi adatti sia a principianti sia a professionisti che vogliono specializzarsi.I corsi hanno livelli di difficoltà?
Sì, ogni corso indica il livello consigliato (base, intermedio, avanzato) così da aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue competenze attuali.
Posso frequentare i corsi se non ho esperienza?
Assolutamente sì. Molti corsi sono pensati per chi parte da zero, con un percorso graduale che ti accompagnerà passo passo.
I minorenni possono iscriversi ai corsi?
Sì, ma solo se accompagnati dal proprio rappresentante legale o con autorizzazione scritta.
Chi sono i docenti?
I corsi sono tenuti da professionisti qualificati del settore con esperienza pluriennale, sia pratica che didattica.
Sono previste dispense o materiale didattico?
Sì, ogni corso include dispense e materiali di supporto. Nei corsi pratici avrai anche la tua postazione personale, completa di attrezzatura.
Quanti partecipanti ci sono in un corso?
Il numero varia a seconda del corso, ma manteniamo classi ridotte per garantire un’esperienza formativa personalizzata e di qualità.
Dove si svolgono i corsi?
I corsi si svolgono nella nostra sede, in un ambiente accogliente, comodo e sicuro, attrezzato con postazioni individuali.
Che tipo di certificazioni rilasciate?
Alla fine del corso riceverai un attestato di partecipazione. Alcuni corsi sono certificati da CESCOT e riconosciuti secondo la normativa ISO 9001.
L’attestato ha valore professionale?
Sì, i nostri attestati sono riconosciuti a livello professionale e possono arricchire il tuo curriculum nel settore food & beverage.
Serve portare qualcosa ai corsi?
No, mettiamo a disposizione tutte le attrezzature e i materiali necessari. Ti consigliamo solo di indossare abiti comodi. Per alcuni corsi può essere richiesto un kit base (indicato nella scheda del corso).
Posso recuperare una lezione persa?
In caso di assenza, puoi concordare con la segreteria eventuali modalità di recupero, compatibilmente con la disponibilità dei corsi.
Posso regalare un corso a qualcun altro?
Sì, offriamo voucher regalo personalizzabili validi per i nostri corsi.
C’è un limite di età per iscriversi?
No, i corsi sono aperti a tutte le età. L’unico vincolo riguarda i minorenni che devono essere accompagnati o autorizzati.
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Contattaci e ti aiuteremo a scegliere il corso perfetto per te.